• Seleziona Campeggio ›
    • campinginliguria it sarzana-ameglia-ortonovo 001
    • Camping Valdeiva
    • Camping Smeraldo
    • Camping Mare e Monti
    • Camping il Frantoio
    • Camping Park Mara
    • Camping dei Fiori
    • Camping la Vesima
  • Territorio
  • Mappa
  • Contatti
prenota
richiedi preventivo campinginliguria it sarzana-ameglia-ortonovo 002
campinginliguria it sarzana-ameglia-ortonovo 003 GENOVA Max 28°
ita campinginliguria it sarzana-ameglia-ortonovo 004
eng
fra
deu
ned
info@campinginliguria.com campinginliguria it sarzana-ameglia-ortonovo 005
  • Seleziona Campeggio ›
    • campinginliguria it sarzana-ameglia-ortonovo 001
    • Camping Valdeiva
    • Camping Smeraldo
    • Camping Mare e Monti
    • Camping il Frantoio
    • Camping Park Mara
    • Camping dei Fiori
    • Camping la Vesima
  • Territorio
  • Mappa
  • Contatti
prenota
richiedi preventivo campinginliguria it sarzana-ameglia-ortonovo 002
campinginliguria it sarzana-ameglia-ortonovo 008
Info
campinginliguria it sarzana-ameglia-ortonovo 009 prenota campinginliguria it sarzana-ameglia-ortonovo 010 preventivo
  • Seleziona Campeggio ›
    • campinginliguria it sarzana-ameglia-ortonovo 001
    • Camping Valdeiva
    • Camping Smeraldo
    • Camping Mare e Monti
    • Camping il Frantoio
    • Camping Park Mara
    • Camping dei Fiori
    • Camping la Vesima
  • Territorio
  • Mappa
  • Contatti
ita campinginliguria it sarzana-ameglia-ortonovo 004
eng
fra
deu
ned

SCOPRI LA LIGURIA DA LA SPEZIA A GENOVA

Sarzana, Ameglia ed Ortonovo in Liguria

Arrivando dalla Toscana o dall’Emilia, la Liguria mostra per prima la pianura alluvionale formata dal fiume Magra, su cui spiccano le città di Sarzana, Ameglia ed Ortonovo.

La Val di Magra, dalla particolare biodiversità, affascina il visitatore che, dopo aver respirato la Storia visitando Sarzana e le rovine dell’antico porto romano di Luni, si immerge nella natura del Parco naturale di Montemarcello-Magra.

Una passeggiata all’interno di questo parco naturale ed una visita al giardino botanico permette di osservare la grande varietà di vegetazione presente in questa zona: dalla macchia mediterranea alla “gariga” dai pini d’Aleppo al querceto caducifoglio.

Sarzana può essere un buon punto di partenza per la visita dei dintorni, specialmente per la presenza di numerose fortezze e castelli, quasi tutti visitabili all’interno. Dalle due fortezze di Sarzana, Sarzanello e Firmafede si può partire anche per un tour in mountain bike che tocca anche le località di Ponzanello e Fosdinovo.

AmegliaDopo una pedalata così impegnativa è possibile inoltre “coccolarsi” con l’assaggio della torta “Spongata”, un dolce ricco di canditi di chiara origine medievale ed un bicchiere del vino dei Colli di Luni.

Sarzana è inoltre il paradiso dei collezionisti e degli appassionati di antiquariato: il mese di Agosto, tra le vie della città, si svolge infatti il tradizionale appuntamento della “Soffitta in strada”, un mercatino dove è possibile fare ottimi affari.

Spostandosi verso il mare e la foce del Magra troviamo Ameglia, un luogo abitato sin dai tempio più antichi, come testimoniano i resti di una necropoli degli antichi liguri risalente al IV secolo a.C. e di una villa romana poco distante dalla cittadina, nella località di Bocca di Magra. La zona, grazie alla vicinanza con il già citato Parco Naturale di Montemarcello, offre ottime possibilità per appassionati “bird-watchers” di scoprire le diverse specie di avifauna legata agli ambienti acquatici.

I periodi migliori per le osservazioni sono la primavera e l’autunno, ma le visite sul fiume offrono notevoli motivi d’interesse in ogni stagione. Avvicinandoci al fiume è possibile distinguere il caratteristico canto dell’usignolo di fiume, tipico abitante dei canneti. Sul greto fluviale non è difficile osservare la garzetta e l’airone cenerino, mentre le acque tranquille dei laghetti perifluviali ospitano numerose anatre migratrici.
SARZANA, AMEGLIA ED ORTONOVO IL GOLFO DEI POETI LA SPEZIA LE CINQUE TERRE L’ENTROTERRA BRUGNATO LA COSTA BALNEARE DA LEVANTO A FRAMURA DEIVA MARINA MONEGLIA-SESTRI LEVANTE I GOLFI TIGULLIO E PARADISO CAMOGLI RECCO: LA FOCACCIA AL FORMAGGIO GENOVA: LA SUPERBA
Camping Liguria

Offerte e last minute

SCOPRI LE OFFERTE RISERVATE PER TE DAI NOSTRI CAMPEGGI
campinginliguria it sarzana-ameglia-ortonovo 013
Camping Park Mara

PRENOTA CON IL CODICE JULY2025 E OTTIENI IL 10% DI SCONTO

campinginliguria it sarzana-ameglia-ortonovo 014
Caravan park La vesima

Vacanze nel verde con la comodità della Mobile Home

campinginliguria it sarzana-ameglia-ortonovo 015
Caravan park La vesima

Il tuo ufficio vista mare

campinginliguria it sarzana-ameglia-ortonovo 016
Camping Park Mara

Promo VACANZE LUNGHE

Vedi tutte le offerte

Richiedi un preventivo


A PIÙ STRUTTURE
Nome e Cognome *
E-mail *
Tipologia *
Telefono
Giorno di arrivo *
Giorno di partenza *
Numero adulti
Età bambino 1
Età bambino 2
Età bambino 3
Richieste particolari

Camping
Valdeiva
Camping
Smeraldo
Camping
Mare Monti
Camping
Park Mara
Camping
Il Frantoio
Camping
dei Fiori
Camping
La Vesima

Campi obbligatori *
ISCRIVITI ALLA

Newsletter

Consorzio Camping in Liguria
Piazza Leonardo da Vinci, 5/2 10146 Genova (Ge)
E-mail: info@campinginliguria.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 01862710991
Programma Regionale FESR 2021-2027 – Obiettivo Specifico 1.2. “Permettere ai cittadini, alle impese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione” – Azione 1.2.3 “Sostenere l’introduzione di pratiche e tecnologie digitali nelle imprese” – Bando “Supporto allo sviluppo di progetti di digitalizzazione nelle micro, piccole e medie imprese” – Anno 2024.
Logo Coesione Italia 21-27, Liguria.
Logo dell'Unione Europea per progetti cofinanziati.
Emblema della Repubblica Italiana con stella e rami.
Logo della Regione Liguria con croce rossa e stelle.
Segnalato da CampingVillage.Travel
Credits TITANKA! Spa © 2023