• Seleziona Campeggio ›
    • campinginliguria it genova 001
    • Camping Valdeiva
    • Camping Smeraldo
    • Camping Mare e Monti
    • Camping il Frantoio
    • Camping Park Mara
    • Camping dei Fiori
    • Camping la Vesima
  • Territorio
  • Mappa
  • Contatti
prenota
richiedi preventivo campinginliguria it genova 002
campinginliguria it genova 003 GENOVA Max 28°
ita campinginliguria it genova 004
eng
fra
deu
ned
info@campinginliguria.com campinginliguria it genova 005
  • Seleziona Campeggio ›
    • campinginliguria it genova 001
    • Camping Valdeiva
    • Camping Smeraldo
    • Camping Mare e Monti
    • Camping il Frantoio
    • Camping Park Mara
    • Camping dei Fiori
    • Camping la Vesima
  • Territorio
  • Mappa
  • Contatti
prenota
richiedi preventivo campinginliguria it genova 002
campinginliguria it genova 008
Info
campinginliguria it genova 009 prenota campinginliguria it genova 010 preventivo
  • Seleziona Campeggio ›
    • campinginliguria it genova 001
    • Camping Valdeiva
    • Camping Smeraldo
    • Camping Mare e Monti
    • Camping il Frantoio
    • Camping Park Mara
    • Camping dei Fiori
    • Camping la Vesima
  • Territorio
  • Mappa
  • Contatti
ita campinginliguria it genova 004
eng
fra
deu
ned
SCOPRI LA LIGURIA DA LA SPEZIA A GENOVA

Genova la Superba in Liguria

Come ogni città portuale, Genova la si apprezza soprattutto arrivando dal mare. E’ qui che le alte case colorate del centro storico ci appaiono in tutta la loro imponenza, con le colline alle spalle ognuna sormontata da un fortino. Partendo proprio dal Porto Anticola città incanta per la una commistione tra antico e moderno. Verso il mare, le opere di Renzo Piano, l’ascensore panoramico “Bigo”, l’Acquario. Dall’altra, il fascino degli antichi palazzi, degli stretti “carruggi” in cui avventurarsi alla scoperta del centro storico più grande d’Europa.Una repubblica fiera, senza Signori o Sovrani, Genova deve la sua gloria agli esperti mercanti ed uomini di mare, che nel Cinque-Seicento la resero protagonista della scena economica europea. Passeggiare in centro ci riporta a tutto ciò: nel 1550 le famiglie più influenti di Genova gli Spinola, i Lomellini, i Grimaldi, i Pallavicino decisero di fornire un esempio della ricchezza della città creando ex novo una strada circondata da palazzi signorili, con fontane e ninfei al loro ingresso.

A questo scopo fu chiamata Galeazzo Alessi, valente architetto formatosi a Roma. Il risultato, che incantò il pittore Fiammingo Rubens, è l’odierna Via Garibaldi (dal 2006 Patrimonio UNESCO), prima chiamata “Strada Nuova”.

I Palazzi che la compongono sono per la maggior parte visitabili, come le pinacoteche di Palazzo Bianco e Palazzo Rosso, che conservano tele di Guido Reni, Artemisia ed Orazio Gentileschi, Bernardo Strozzi, Anton Van Dyck, Luca Cambiaso, per citarne solo alcuni.

Ma la bellezza di Genova non si esaurisce qui: dalle Chiese, al palazzo Ducale, alla cattedrale di San Lorenzo in stile Gotico Ligure, alle “edicole” (piccole nicchie votive poste sui muri delle abitazioni) ogni passo può essere una sorpresa, e per una volta non c’è nulla di male a perdersi tra i vicoli di una città che conserva gli umori ed i profumi di tutti i popoli che qui sono sbarcati e che da qui sono partiti. Genova è anche la città dei grandi piroscafi, del “Rex”, dell’”Andrea Doria”, la cui storia ed imprese sono raccontate all’interno del Museo del Mare.

Vale la pena di visitare Genova in ogni stagione, grazie anche alle varie manifestazioni che la animano in ogni periodo dell’anno: basti pensare ad Euroflora, alla Fiera Primavera ed al Salone Nautico.

E se durante la passeggiata si ha voglia di fare una sosta, basta seguire l’aroma invitante della focaccia, presidio Slow Food e gloria regionale, e del pesto, celeberrima salsa a base di basilico, aglio, pinoli, parmigiano, pecorino e profumato olio ligure.
SARZANA, AMEGLIA ED ORTONOVO IL GOLFO DEI POETI LA SPEZIA LE CINQUE TERRE L’ENTROTERRA BRUGNATO LA COSTA BALNEARE DA LEVANTO A FRAMURA DEIVA MARINA MONEGLIA-SESTRI LEVANTE I GOLFI TIGULLIO E PARADISO CAMOGLI RECCO: LA FOCACCIA AL FORMAGGIO GENOVA: LA SUPERBA
Camping Liguria

Offerte e last minute

SCOPRI LE OFFERTE RISERVATE PER TE DAI NOSTRI CAMPEGGI
campinginliguria it genova 013
Camping Park Mara

PRENOTA CON IL CODICE JULY2025 E OTTIENI IL 10% DI SCONTO

campinginliguria it genova 014
Caravan park La vesima

Vacanze nel verde con la comodità della Mobile Home

campinginliguria it genova 015
Caravan park La vesima

Il tuo ufficio vista mare

campinginliguria it genova 016
Camping Park Mara

Promo VACANZE LUNGHE

Vedi tutte le offerte

Richiedi un preventivo


A PIÙ STRUTTURE
Nome e Cognome *
E-mail *
Tipologia *
Telefono
Giorno di arrivo *
Giorno di partenza *
Numero adulti
Età bambino 1
Età bambino 2
Età bambino 3
Richieste particolari

Camping
Valdeiva
Camping
Smeraldo
Camping
Mare Monti
Camping
Park Mara
Camping
Il Frantoio
Camping
dei Fiori
Camping
La Vesima

Campi obbligatori *
ISCRIVITI ALLA

Newsletter

Consorzio Camping in Liguria
Piazza Leonardo da Vinci, 5/2 10146 Genova (Ge)
E-mail: info@campinginliguria.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 01862710991
Programma Regionale FESR 2021-2027 – Obiettivo Specifico 1.2. “Permettere ai cittadini, alle impese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione” – Azione 1.2.3 “Sostenere l’introduzione di pratiche e tecnologie digitali nelle imprese” – Bando “Supporto allo sviluppo di progetti di digitalizzazione nelle micro, piccole e medie imprese” – Anno 2024.
Logo Coesione Italia 21-27, Liguria.
Logo dell'Unione Europea per progetti cofinanziati.
Emblema della Repubblica Italiana con stella e rami.
Logo della Regione Liguria con croce rossa e stelle.
Segnalato da CampingVillage.Travel
Credits TITANKA! Spa © 2023