• Seleziona Campeggio ›
    • campinginliguria it itinerario-piazza-corvetto-piazza-carignano 001
    • Camping Valdeiva
    • Camping Smeraldo
    • Camping Mare e Monti
    • Camping il Frantoio
    • Camping Park Mara
    • Camping dei Fiori
    • Camping la Vesima
  • Territorio
  • Mappa
  • Contatti
prenota
richiedi preventivo campinginliguria it itinerario-piazza-corvetto-piazza-carignano 002
campinginliguria it itinerario-piazza-corvetto-piazza-carignano 003 GENOVA Max 28°
ita campinginliguria it itinerario-piazza-corvetto-piazza-carignano 004
eng
fra
deu
ned
info@campinginliguria.com campinginliguria it itinerario-piazza-corvetto-piazza-carignano 005
  • Seleziona Campeggio ›
    • campinginliguria it itinerario-piazza-corvetto-piazza-carignano 001
    • Camping Valdeiva
    • Camping Smeraldo
    • Camping Mare e Monti
    • Camping il Frantoio
    • Camping Park Mara
    • Camping dei Fiori
    • Camping la Vesima
  • Territorio
  • Mappa
  • Contatti
prenota
richiedi preventivo campinginliguria it itinerario-piazza-corvetto-piazza-carignano 002
campinginliguria it itinerario-piazza-corvetto-piazza-carignano 008
Info
campinginliguria it itinerario-piazza-corvetto-piazza-carignano 009 prenota campinginliguria it itinerario-piazza-corvetto-piazza-carignano 010 preventivo
  • Seleziona Campeggio ›
    • campinginliguria it itinerario-piazza-corvetto-piazza-carignano 001
    • Camping Valdeiva
    • Camping Smeraldo
    • Camping Mare e Monti
    • Camping il Frantoio
    • Camping Park Mara
    • Camping dei Fiori
    • Camping la Vesima
  • Territorio
  • Mappa
  • Contatti
ita campinginliguria it itinerario-piazza-corvetto-piazza-carignano 004
eng
fra
deu
ned

ITINERARI A GENOVA

Itinerario Pedonale da Via XXV Aprile a Piazza Corvetto e a Carignano a Genova

A piazza De Ferrari, già nel primo novecento fulcro della vita culturale ed economica del capoluogo ligure, segue per via Roma un altro luogo rappresentativo dell’espansione post-ancien régime: piazza Corvetto, elegante spazio di raccordo tra gli assi viari della Genova moderna. Percorrendo il tracciato della cinta muraria cinquecentesca, l’itinerario continua poi verso il signorile quartiere di Carignano, posto su una collina affacciata al mare poco a sud del centro antico.

Via XXV Aprile

L’ex strada Carlo Felice venne aperta per collegare la residenza genovese dei Savoia – e, con essa tutto l’asse delle Strade Nuove – al teatro lirico, allora in via di costruzione.

Teatro Carlo Felice

L’edificio, opera neoclassica di Carlo Barbino, venne danneggiato durante l’ultimo conflitto mondiale; complicate diatribe politiche e interminabili lungaggini burocratiche ne hanno rinviato più volte la ricostruzione, avviata infine nel 1987. Il Teatro è oggi sormontato da una cuspide vetrata che viene illuminata in occasione delle rappresentazioni. La scena e i prospetti della sala, che riprendono i temi architettonici del centro storico, sono di sicuro impatto visivo; eccezionale l’apparato di scena: le sue quattro piattaforme mobili, azionate da sofisticati sistemi informatizzati, lo pongono all’avanguardia in Europa.

Piazza De Ferrari

Al centro della piazza, una grande fontana circolare in bronzo (1936), cui si sono aggiunte, nel 2001, tre nuove fontane installate in occasione del vertice del G8. Il monumento equestre di Giuseppe Garibaldi marca l’angolo fra il Teatro Carlo Felice e il palazzo dell’ Accademia Ligustica di Belle Arti opera di Carlo Barbino. Al suo interno ha sede il Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti che conserva opere di pittura ligure.

Via Roma

Risale al 1872 l’apertura di questa strada, destinata a collegare la Circonvallazione a monte con il centro direzionale e culturale della città. Destinata allo shopping, la via conserva un’indubbia eleganza, sebbene molti negozi si siano trasferiti lasciando spazio a sportelli bancari. Durante le festività la parallela Galleria Mazzini accoglie, dal 1926, un’animata fiera del libro e altre d’antiquariato. Sotto la volta vetrata, con armatura metallica e raffinati lampadari in ferro, si succedono eleganti prospetti.

Palazzo Doria Spinola

Oltre lo sbocco di salita S. Caterina, è sede della Prefettura e dell’Amministrazione Provinciale. Costruito per Antonio Doria, in occasione dell’apertura di piazza Corvetto, subì il taglio dello spigolo destro.

Piazza Corvetto

Su questo trafficato ma pregevole spazio circolare, aperto nel 1877 previa demolizione dello spigolo est di palazzo Doria Spinola, convergono la Circonvallazione a monte, le gallerie in direzione delle Strade Nuove e gli assi viari della città moderna. A pochi passi il parco dell’Acquasola e il parco della villetta Dinegro.

Ponte monumentale

La struttura, costituita da una grande arcata centrale affiancata da due porticati pedonali è un notevole punto panoramico su via XX Settembre.

L’elegante quartiere di Carignano, comprende a sud-est il parco che accoglie il Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce, allestito nell’omonima residenza ottocentesca il quale conserva più di 3000 opere di pittura, scultura e grafica.
INTORNO AL PORTO ANTICO Itinerario pedonale da S. Lorenzo a S. Maria di Castello Itinerario pedonale da piazza S. Giorgio a piazza Banchi Itinerario ped. dalle Fontane Marose a piazza Acquaverde Itinerario pedonale da via XXV Aprile a piazza Corvetto Itinerario ped. da piazza Dante a piazza della Vittoria Itinerario nella Genova collinare
Camping Liguria

Offerte e last minute

SCOPRI LE OFFERTE RISERVATE PER TE DAI NOSTRI CAMPEGGI
campinginliguria it itinerario-piazza-corvetto-piazza-carignano 013
Camping Park Mara

PRENOTA CON IL CODICE JULY2025 E OTTIENI IL 10% DI SCONTO

campinginliguria it itinerario-piazza-corvetto-piazza-carignano 014
Caravan park La vesima

Vacanze nel verde con la comodità della Mobile Home

campinginliguria it itinerario-piazza-corvetto-piazza-carignano 015
Caravan park La vesima

Il tuo ufficio vista mare

campinginliguria it itinerario-piazza-corvetto-piazza-carignano 016
Camping Park Mara

Promo VACANZE LUNGHE

Vedi tutte le offerte

Richiedi un preventivo


A PIÙ STRUTTURE
Nome e Cognome *
E-mail *
Tipologia *
Telefono
Giorno di arrivo *
Giorno di partenza *
Numero adulti
Età bambino 1
Età bambino 2
Età bambino 3
Richieste particolari

Camping
Valdeiva
Camping
Smeraldo
Camping
Mare Monti
Camping
Park Mara
Camping
Il Frantoio
Camping
dei Fiori
Camping
La Vesima

Campi obbligatori *
ISCRIVITI ALLA

Newsletter

Consorzio Camping in Liguria
Piazza Leonardo da Vinci, 5/2 10146 Genova (Ge)
E-mail: info@campinginliguria.com
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 01862710991
Programma Regionale FESR 2021-2027 – Obiettivo Specifico 1.2. “Permettere ai cittadini, alle impese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione” – Azione 1.2.3 “Sostenere l’introduzione di pratiche e tecnologie digitali nelle imprese” – Bando “Supporto allo sviluppo di progetti di digitalizzazione nelle micro, piccole e medie imprese” – Anno 2024.
Logo Coesione Italia 21-27, Liguria.
Logo dell'Unione Europea per progetti cofinanziati.
Emblema della Repubblica Italiana con stella e rami.
Logo della Regione Liguria con croce rossa e stelle.
Segnalato da CampingVillage.Travel
Credits TITANKA! Spa © 2023